弘扬经典儒学 坚持文化自信——从教师自身做起
Rahaman Ali, nato Rudolph Arnett Clay (Louisville, 18 luglio 1943 – Louisville, 1 agosto 2025), è stato un pugile statunitense. Era il fratello minore di Muhammad Ali.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ali nacque il 18 luglio 1943 a Louisville, in Kentucky, 18 mesi dopo il fratello maggiore Cassius Jr., che successivamente cambiò il suo nome in Muhammad.[1]
Nato con il nome di Rudolph Arnett, venne poi ribattezzato Rudolph Valentine dai suoi genitori e cambiò infine il suo nome in Rahaman a seguito della conversione all'Islam assieme al fratello maggiore.[2]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Da professionista Ali combatté per 18 volte, vincendone 14 (di cui 7 per knockout), perdendone 3 e pareggiandone una. Si ritirò a seguito di due sconfitte consecutive, in una delle quali venne messo K.O. dal futuro attore della serie Superman, Jack O'Halloran.[3]
Dopo il ritiro
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2014 pubblica la sua autobiografia, That's Muhammad Ali's Brother! My Life on the Undercard, realizzata assieme a H. Ron Brashear. Nel 2019 pubblica un secondo libro, My Brother, Muhammad Ali - The Definitive Biography, scritto assieme a Fiaz Rafiq.
La morte
[modifica | modifica wikitesto]Muore l'1 agosto 2025, due settimane dopo aver compiuto 82 anni.[4]
Risultati nel pugilato
[modifica | modifica wikitesto]No. | Risultato | Record | Avversario | Metodo | Data | Round | Città | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
18 | Sconfitta | 15-2-1 | ![]() |
KO | 13 settembre 1972 | 8 | ![]() |
|
17 | Sconfitta | 14-2-1 | ![]() |
PTS | 8 maggio 1972 | 10 | ![]() |
|
16 | Pareggio | 14–1-1 | ![]() |
PTS | 22 gennaio 1972 | 10 | ![]() |
|
15 | Vittoria | 14-1 | ![]() |
TKO | 16 settembre 1971 | 4 | ![]() |
|
14 | Vittoria | 13-1 | ![]() |
TKO | 27 ottobre 1971 | 3 | ![]() |
|
13 | Vittoria | 12-1 | ![]() |
TKO | 13 settembre 1971 | 2 | ![]() |
|
12 | Vittoria | 11-1 | ![]() |
MD | 30 aprile 1971 | 10 | ![]() |
|
11 | Vittoria | 10-1 | ![]() |
TKO | 23 aprile 1971 | 2 | ![]() |
|
10 | Vittoria | 9-1 | ![]() |
PTS | 16 aprile 1971 | 10 | ![]() |
|
9 | Vittoria | 8-1 | ![]() |
PTS | 9 aprile 1971 | 10 | ![]() |
|
8 | Sconfitta | 7-1 | ![]() |
PTS | 8 marzo 1971 | 6 | ![]() |
|
7 | Vittoria | 7-0 | ![]() |
PTS | 7 dicembre 1970 | 4 | ![]() |
|
6 | Vittoria | 6-0 | ![]() |
KO | 26 ottobre 1970 | 3 | ![]() |
|
5 | Vittoria | 5-0 | ![]() |
UD | 11 agosto 1970 | 10 | ![]() |
|
4 | Vittoria | 4-0 | ![]() |
TKO | 11 febbraio 1966 | 2 | ![]() |
|
3 | Vittoria | 3-0 | ![]() |
KO | 25 maggio 1965 | 2 | ![]() |
|
2 | Vittoria | 2-0 | ![]() |
UD | 28 aprile 1965 | 10 | ![]() |
|
1 | Vittoria | 1-0 | ![]() |
PTS | 25 febbraio 1964 | 4 | ![]() |
Debutta tra i professionisti. |
Esibizioni
[modifica | modifica wikitesto]No. | Risultato | Record | Avversario | Metodo | Data | Round | Città | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Esibizione | 0-0 (1) | ![]() |
N/A | 1 luglio 1972 | 2 | ![]() |
Esibizione senza punteggio |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Rahaman Ali e H. Ron Brashear, That's Muhammad Ali's Brother!, Page Publishing Inc, 5 gennaio 2015, ISBN 978-1-63417-704-7. URL consultato il 4 agosto 2025.
- ^ (EN) A case of conscience, su SI, 25 settembre 2015. URL consultato il 4 agosto 2025.
- ^ BoxRec: Login, su boxrec.com. URL consultato il 4 agosto 2025.
- ^ (EN) Rahaman Ali, Younger Brother Of Muhammad Ali, Dies At 82 - Muhammad Ali Center, su alicenter.org, 2 agosto 2025. URL consultato il 4 agosto 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Rahaman Ali, su BoxRec.com.
- (EN) Rahaman Ali, su IMDb, IMDb.com.